top of page

COSA SI PUO FARE?

 Cosa si può fare in Inverno? Sci e molto altro:

  • Con lo Skipass Fiemme-Obereggen avete accesso ai comprensori sciistici Ski Center Latemar, Alpe Cermis, Alpe Lusia, Passo Lavazè, Passo Rolle per un totale di oltre 110Km di piste.

  • I freestyler troveranno due snowpark accessoriati presso l’Alpe di Pampego e presso l’Alpe Lusia.
    Un half-pipe per utenti esperti si trova a Pampeago.

  • Con lo skipass Dolomiti SuperSki si ha accesso a più di 1200Km di piste coprendo una ampio territorio che comprende: Cortina d’Ampezzo, Kronplatz, Alta Badia, Val Gardena, Alpe di Siusi, Val di Fassa, Carezza, Arabba, Marmolada, 3 Cime, Val di Fiemme, Obereggen, San Martino di Castrozza/ Passo Rolle, Alpe Lusia/San Pellegrino, Civetta i Valle Isarco

  • Presso l’Alpe Cermis e Obereggen si trovano delle piste da sci e slittino illuminate anche di sera:
    Obereggen – Martedì, Giovedì e Venerdì – 19.00 – 22.00
    Alpe Cermis – Mercoledì, Venerdì – 19.30 – 22.30

  • A pochi chilometri, presso il centro di Cavalese, si trova il cuore della vita notturna con bar, disco, pub e ristoranti. Sono presenti uno Stadio del Ghiaccio attivo tutto l’anno e piscine di vario genere.

  • Ogni Lunedì alle 21.30 presso Obereggen si può assistere al DemoShow della Scuola Sci in un’atmosfera di festa per tutta la serata.

  • La Val di Fiemme può considerarsi la Mecca dello Sci Nordico con le strutture di Lago di Tesero, unica località a vantare un triplice Mondiale, e la località di Passo Lavazè.

  • Gli amanti della Natura potranno affrontare delle escursioni di vario livello con ciaspole presso i Parchi Naturali di Paneveggio-Pale di San Martino e Monte Corno

  • In armonia con le Montagne si possono affrontare uscite alpinistiche di vario livello con attrezzatura specifica.

fot.Marcin Wiklik
IMG_20230703_214725_597.jpg

Allo sciogliersi dell’ultimo fiocco di neve la Valle si trasforma e tutti i suoi visitatori trovano molteplici possibilità di trascorrere le vacanze estive:

  • Per gli alpinisti esperti di escursioni in alta montagna ci sono molte vie attrezzate

  • Per le famiglie e meno esperti ci sono molti sentieri ben segnalati per escursioni piacevoli in famiglia.

  • Anche durante la stagione estiva gli impianti di risalita sono aperti per agevolare le escursioni ed offrire un paesaggio da cartolina

  • La Valle offre più di 50km di pista ciclabile ben attrezzata con servizi di trasporto e noleggio bici, anche elettriche, per tutti gli appassionati delle due ruote. Sempre utilizzando gli impianti di risalita è possibile cimentarsi in piacevoli discese in bicicletta. Presso il Passo Pordoi inizia una pista di downhill che raggiunge il paese sottostante di Canazei, poco distante, a Campitello, si trova il parco attrezzato sempre per il downhill.

  • In Val di Fiemme è inoltre possibile fare: passeggiate con i cavalli, rafting, arrampicate, parapendio, pesca, tiro con l’arco, raccolta controllata di funghi e tennis. Numerose piscine, SPA, palestre fitness, palazzetti dello sport, campi sportivi, piste di atletica.

  • La Val di Fiemme è una zona metà turistica ideale per le famiglie con le sue offerte di parchi giochi, acropark, musei, parchi naturali, osservatorio astronomico dove i piccoli scienziati potranno dare sfogo alla loro creatività. Sono organizzate molte escursioni guidate e tutti i paesi propongono eventi educativi per i più piccoli.

  • La Val di Fiemme è situata in una posizione strategica per raggiungere agevolmente città di prestigio, 40Km per Bolzano, 70 Km per Trento, 153Km per Innsbruck, 160Km per Verona e 180Km per Venezia. A 100Km si trova il Lago di Garda, località famosa per il windsurf, kitesurf, barche a vela e flyboard.

  • Un vero paradiso per i motociclisti amanti delle curve con solo l’imbarazzo della scelta. Ogni uscita in moto sarà un vero piacere.

L'App mobilità ti permette di orientarti all'interno della Valle, ti indica i mezzi, le linee, gli orari e da quest'anno anche il Fiemme Fassa Bike Express.

Gli Sci

 

Tutte le informazioni turistiche della Valle possono essere chieste al Maestro di Sci, Telemark e Freeride della Scuola Sci Alpe di Pampeago ma anche Jagoda vi aiutera con qualsiasi problema e domande.

logo_tondo.png
Schuola Sci e Snowbord Alpe di Pampeago
QC terme.jpg
LOGO_DOLOMITi.jpg

Vieni a provare la piacevole esperienza del benessere termale, Casa de Fiemme è ora Convenzionata con QC Terme delle Dolomiti  una struttura incantevole che offre una nuova esperienza alpina che mette al centro la qualità della vita grazie agli effetti benefici della balneoterapia termale mirata al recupero di un equilibrio fisico e spirituale.
Con noi hai 10% si sconto per la entrata!!

Biciclette e E-Bike

La Val di Fiemme invita a immergersi nel paradiso naturalistico del Gruppo del Latemar e del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, con offerte vacanza dedicate ai biker.

Servizi ad hoc , per una vacanza facile da organizzare ma difficile da dimenticare: noleggi, istruttori, programma di escursioni, shuttle bus per bikers, impianti di risalita con trasporto biciclette e mountain bike, hotel dedicati e specializzati sulle due ruote. 

Il nostro B&B offre a disposizione dei propri clienti l’uso di strumenti per la manutenzione e da la possibilità di lasciare sci e biciclette in garage.

Presso nostro B&B è disponibile anche un ottimo servizio convenzionato con Elettra Bike

Mountain bike in the Fog

Fiemme Piné Cembra Guest Card

La card, inclusa nel soggiorno senza costi aggiuntivi (a partire da 2 notti), ti porterà a scoprire gli scorci naturalistici, i musei e le attività più emozionanti in compagnia di esperti, accompagnatori di territorio e guide alpine.
La card offre anche piena libertà di movimento con mezzi pubblici, trenini e navette, oltre a uno sconto significativo per accedere ai paradisi d’alta quota, fra le Dolomiti UNESCO, con seggiovie e cabinovie.

All’arrivo nel nostro B&B vi verrà consegnata la Fiemme Cembra Guest Card, che regala grandi opportunità per vivere una vacanza completa e straripante di stupore.

La FIEMME CEMBRA GUEST CARD consente di:

  • Ottenere la Summer Card, un biglietto da ritirare alle casse degli impianti di risalita della Val di Fiemme a soli 16,50 € per adulto per tutta la durata della tua Fiemme Cembra Guest Card (a partire da un minimo di 2 fino a un massimo di 21 notti), gratis per i bimbi 0-8 anni accompagnati (nati dopo il 01.01.2015), sconto del 30% per ragazzi 8-16 anni (nati dopo il 01.01.2007). Con la Summer Card puoi fare 1 andata e 1 ritorno al giorno, per tutta la durata del soggiorno, e ogni giorno puoi scegliere una delle seguenti zone: Alpe Cermis, Latemar Pampeago, Latemar MontagnAnimata Predazzo, Bellamonte – Castelir. 

  • Spostarsi liberamente nei paesi della Val di Fiemme con bus, trenini, navette e servizi a chiamata e viaggiare liberamente in Trentino su tutti i trasporti pubblici, treni compresi.

  • Ottenere agevolazioni per noleggio di biciclette e e-bike (disponibilità di carrello bimbi e cammellini).

  • Ottenere l’ingresso gratuito al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, al Museo Geologico delle Dolomiti, al Centro Visitatori del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.

  • Entrare gratuitamente o con tariffa scontata in più di 60 musei in Trentino e 20 castelli.

  • Inoltre, la Fiemme Cembra Guest Card offre ogni giorno tante esperienze per esplorare e vivere al meglio i territori della Val di Fiemme e della Val di Cembra.

 

E NON E' ANCORA TUTTO!

  • Visitare gratuitamente o a tariffa scontata più di 40 attrazioni, compresa l'Arena di Verona.

  • Ottenere codici sconto per raggiungere il Trentino con Flixbus, MarinoBus e Autostradale.

  • Ottenere l’ingresso ridotto ai luoghi di Papa Luciani (museo e casa natale): https://www.musal.it/ 

  • Ricevere sconti fino al 20% su varie attività.

fiemme-motion-summer-card-2018,822.png

La Trentino Guest Card

Tutti gli Hotel, Residence, Agritur e B&B della Val di Fiemme offrono la Trentino Guest Card che ti consente di entrare gratuitamente o con tariffa scontata nei principali musei, castelli e parchi naturali trentini, di usare liberamente i trasporti pubblici, evitando così traffico e parcheggi, di ottenere sconti nelle strutture convenzionate e di accedere a servizi esclusivi come visite guidate, salta-fila e degustazioni.

La TRENTINO GUEST CARD ti consente infatti di:

  • Viaggiare liberamente in Trentino su tutti i trasporti pubblici, treni compresi, solo con viaggi con origine e destinazione in Trentino

  • Entrare gratuitamente o con tariffa scontata in più di 60 musei

  • Visitare gratuitamente o a tariffa scontata 20 castelli e più di 40 attrazioni, compresa l'Arena di Verona

  • Degustare i prodotti tipici del territorio direttamente dai produttori e acquistarli a prezzi scontati

  • Scoprire esperienze inusuali e prenotare servizi direttamente dall’App dedicata

  • Ottenere codici sconto per raggiungere il Trentino con Flixbus e MarinoBus, Itabus e Autostradale

 

La Card in Trentino è sempre inclusa nella proposta di soggiorno, senza alcun costo aggiuntivo: ti verrà inviato via mail o via sms dalla struttura ricettiva che ti ospita un codice per attivarla scaricando la Mio Trentino App, già prima del tuo arrivo. Se non disponi di uno smartphone, potrai chiedere la stampa della card al momento del check in.

I vantaggi della Trentino Guest Card sono estesi a tutti i membri di un gruppo che soggiornano nella stessa struttura, minori compresi.

bottom of page